guida (posto di g.; veniva investito della funzione di g. illuminata in quei meandri; gli serviva da g.; alla g.; concentrarsi nella g.) CC 61; BC 82; FA 97 (106), 119 (130), 155 (171), 170 (187), 171 (187).
Questo sito potrebbe raccogliere dati statistici sulla navigazione mediante cookie, rispettando la privacy e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, facendo clic sui link al suo interno o semplicemente scorrendo la pagina verso il basso, si accettano il servizio e gli stessi cookie.AccettoInformativa Privacy